Elettrocap
Elettrocap è un’azienda con sede nella Provincia di Trento che si occupa di installazione e manutenzione di impianti elettrici oltre che alla gestione di lavori correlati all’ambito elettrico, come le colonnine di ricarica.
Può vantare una notevole professionalità frutto degli oltre 30 anni di esperienza.
Colonnina E-rider basic
La colonnina di ricarica E-rider installata da Elettrocap è di tipo basic e consente il ripristino della carica delle batterie delle e-bike in modo veloce, sicuro e immediato.
L’installazione è stata effettuata in ambiente esterno attraverso l’utilizzo di uno speciale piedistallo.
Soluzione
Le colonnine di ricarica e-bike per Elettrocap sono dispositivi progettati per funzionare in modo sicuro anche all’esterno, grazie alla protezione delle prese (IP66 o IP67) e della struttura (IP54).
È in grado inoltre di resistere agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura.
“Abbiamo installato la colonnina di ricarica e-bike nel paese di Castelnuovo, nella Provincia di Trento, in Valsugana. Il prodotto si è rivelato estremamente solido nella struttura e accurato nella realizzazione.”
Aldo Cappello – Titolare di Elettrocap
L’inarrestabile sviluppo delle e-bike
La mobilità tramite e-bike sta raggiungendo livelli di diffusione capillare: siamo orgogliosi di contribuire così alla trasformazione ecologica del nostro territorio.
E-bike: i numeri del 2020
“La vendita complessiva di e-bike a pedalata assistita in Italia nel 2020 ha raggiunto quota 280 mila (+44%, erano 195 mila nei dodici mesi precedenti). Aumenta anche la produzione di e-bike, che tocca quota 275 mila (+29%); le biciclette elettriche, inoltre, mettono a segno netti incrementi nei dati dell’esportazione (115 mila, +28%) e dell’importazione (120 mila unità, +67%).
Per Paolo Magri, presidente di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo, Motociclo e Accessori), si tratta di risultati eccezionali“.
L'e-bike traina il mercato
“Le due ruote stanno vivendo una fase di rinascita. A fare la parte del leone ancora le e-bike che stanno conquistando sempre più mercato all’interno dell’industria della bicicletta.
Se oggi sono le MTB a trainare il settore delle e-bike, il futuro della pedalata assistita secondo molti si chiamerà cargo. In nord Europa sono considerate l’ultima frontiera non solo della logistica ma della mobilita urbana soprattutto delle famiglie”.