Colonnine di ricarica per e-bike, versione smart: una stazione intelligente e pratica
Le colonnine di ricarica smart per e-bike sono strumenti evoluti che aggiungono alla versione basic importanti funzionalità, come la gestione diretta di accessi e pagamenti tramite card RFID o App mobile.
colonnine di ricarica ebike
Detraibili fino al 110%
Secondo la Circolare n°19/E dell’8 luglio 2020 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate è possibile beneficiare di una detrazione del 50% sulle spese relative ad acquisto e messa in posa di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.
Nel caso che, come riportato in questo nostro articolo, le spese per l’installazione di punti di ricarica elettrica soddisfino determinati requisiti, la detrazione può arrivare al 110%.
Funzionalità
Le colonnine di ricarica smart per e-bike sono dotate di una serie di caratteristiche funzionali che consentono una gestione più completa del processo di ricarica e dell’eventuale pagamento.
Sono disponibili infatti un display informativo per messaggi personalizzati, una barra LED di colore blu, indicatori di carica attiva per ogni singola presa e un differenziale auto ripristinabile.
Dispositivi da esterno
Le colonnine smart e i relativi connettori sono specificatamente progettate per un’installazione in ambiente esterno in piena sicurezza, grazie ai materiali con cui vengono costruite.
Questo tipo di installazione è garantita infatti dalla robustezza del case, costruito in acciaio inox 304, e dal livello di protezione delle prese, che arriva a IP66 o IP67, in base alla tipologia di connettori che si intende installare.
stazioni di ricarica per bici elettrica
Smart O.C.P.P.
Questa tipologia di colonnina di ricarica per e-bike è in grado di amministrare gli accessi o gli eventuali pagamenti utilizzando il protocollo O.C.P.P. (Open Charge Point Protocol).
È infatti possibile utilizzare tessere RFID e App mobile dedicate per gestire direttamente la ricarica della propria bicicletta elettrica sia per quanto riguarda il processo stesso che relativamente a possibili costi.
Cloud e comunicazione
La colonnina smart per e-bike è dotata di moduli di comunicazione e controllo integrato che permette una gestione completa tramite una dashboard di controllo installata in cloud.
Ogni amministratore è così in grado di controllare tutte le attività che vengono svolte sul dispositivo, come gli accessi alla ricarica elettrica e la creazione di nuove utenze.
Modalità di installazione
Le colonnine possono essere installate tramite fissaggio a terra, con un sistema di appoggio basato su una struttura di ancoraggio o sfruttando un piedistallo appositamente progettato.
L’installazione è molto semplice e, abbinata all’ingombro contenuto della colonnina, permette la presenza del dispositivo in ambienti pubblici sia urbani che extraurbani.
Ingegno italiano
Siamo produttori di hardware industriale e personalizzato da oltre 37 anni. Collaboriamo con eccellenze italiane per realizzare soluzioni adatte a specifiche esigenze.
Siamo quindi abituati a creare tecnologie che garantiscano la funzionalità anche in ambienti esterni o sottoposti a condizioni di stress elevato.
Misure | 1510 mm x 330 mm x 235 mm |
Numero di prese | 4 |
Protezione chassis | IP54 |
Protezione prese | IP66 (Type F) | IP67 (Type P40) |
Tensione nominale | 230/240 V AC |
Corrente nominale | 10 A |
Temperatura operativa | Da -5°C a +40°C |
Periferiche | Lettore RFID |
Certificazioni | Ce | RoHS |
Hardware e servizi con oltre 37 anni di esperienza
Ricarica ebike
Progettazione custom
Le colonnine di ricarica smart per e-bike possono essere personalizzate su richiesta, come avviene per le nostre soluzioni dedicate al mondo dell’industria e del digital signage.
La progettazione e la produzione dei nostri dispositivi possono essere strutturate sulla base delle preferenze dei clienti e o dei diversi contesti applicativi in cui sono destinati ad operare.
Integrazione software
Come già accennato è possibile stabilire un’integrazione software che consenta alle colonnine di ricarica per e-bike di comunicare con strumenti di terze parti, ad esempio per il pagamento o la localizzazione.
Ogni nostro dispositivo viene progettato per essere integrabile al massimo con l’ambiente in cui andrà a lavorare, permettendo così un notevole risparmio di tempo e risorse.
Fornitura con requisiti del cliente
Come azienda produttrice di hardware industriale da oltre 37 anni siamo abituati a visionare la lista componenti con i nostri interlocutori, per chiarire e analizzare dettagliatamente i costi a partire dalle fasi iniziali.
Questa procedura rappresenta un vantaggio notevole, sia per offrire soluzioni dotate sempre del massimo livello di qualità che per creare una sinergia duratura con il cliente.
Colonnina di ricarica per ebike
Test di collaudo e qualità
Le colonnine rispettano le normative in vigore nella Comunità Europea. Vengono effettuati in ogni caso ulteriori test di collaudo per verificarne il comportamento in specifiche condizioni di stress.
Tutti i dati e i risultati relativi alle verifiche che vengono effettuate dalla nostra azienda sui dispositivi prodotti sono inoltre tracciabili al 100% da parte dei nostri clienti.
Supporto tecnico
Il supporto di Intercomp va oltre l’assistenza tecnica. Lavoriamo per ottenere il massimo successo attraverso una solida relazione con il cliente costruita per potenziare capacità produttive, efficienza e qualità.
Con il supporto della nostra azienda è possibile infatti beneficiare a tutti gli effetti di un aiuto concreto nella scelta e nella configurazione delle soluzioni migliori per ogni esigenza.
Prototipazione
Nel caso in cui siano presenti prodotti dotati di particolari requisiti o personalizzazioni specifiche, progettazione e produzione sono seguite da una campionatura di preserie.
La prototipazione viene effettuata soprattutto per consentire al cliente di disporre di una visione d’insieme del prodotto precedente alla produzione a pieno regime.