Soluzioni di ricarica per e-bike: colonnine semplici e veloci ideali per ogni tipologia di contesto
Linea E-Rider, dispositivi efficienti e pratici per la ricarica delle biciclette elettriche
Due soluzioni di ricarica per e-bike, basic e smart, per rispondere a tutte le differenti necessità e per ogni tipologia di ambiente.
E-Rider basic
La versione basic permette una ricarica veloce e sicura del proprio veicolo elettrico e comprende una serie di funzionalità opzionali.
È progettata per l’installazione in esterno ed è costruita con materiali in grado di resistere agli eventi atmosferici.
E-Rider smart
La versione smart per la ricarica delle e-bike è arricchita con ulteriori opzioni e permette la gestione dell’accesso al dispositivo oltre a eventuali pagamenti.
Supporta vari tipi di installazione sicura in ambiente esterno, grazie all’isolamento del case e dei connettori.
FAQ
Come è possibile installare una colonnina E-Rider?
La colonnina viene solidamente fissata a terra e necessita di una connessione monofase da 230 V.
Per le funzioni smart, se non è disponibile una connessione Wi-Fi, è necessario collegare un cavo LAN (la connessione 4G tramite chiavetta è opzionale).
È possibile bloccare l’erogazione di corrente in determinati orari?
E-Rider basic: sì, è sufficiente integrare sulla linea di alimentazione un timer programmabile (integrabile a progetto).
E-Rider smart: sì è possibile.
È possibile collegare un’auto o camper?
Solo su una presa di tipo schuko e fino ad una potenza massima di 1 kW.
La colonnina è equipaggiata con un connettore USB?
Solo la colonnina E-Rider smart è predisposta per alloggiare questo tipo di connettore.
Intercomp sviluppa progetti ad hoc su specifiche particolari del cliente?
Sì, è possibile.
È possibile personalizzare esteticamente la colonnina?
È possibile personalizzare l’estetica della colonnina concordando precedentemente il numero di pezzi minimo ordinabile.
È presente un sistema di ripristino in caso di interruzione di corrente?
E-Rider basic non dispone di differenziale auto ripristinante e, nel caso quest’ultimo scatti, la corrente deve essere ripristinata manualmente.
E-Rider smart riparte in automatico, sia in caso di mancanza di corrente che in caso di scatto del differenziale magnetotermico.
In caso di guasti, quali sono le procedure?
Per E-Rider basic, se il differenziale scatta, deve necessariamente essere ripristinato manualmente.
Per E-Rider smart è possibile il riavvio da pannello di controllo. Per guasti più gravi, che rendono la colonnina irraggiungibile, è necessario provvedere all’intervento sul posto.
Esiste un supporto telefonico in caso di necessità?
L’assistenza tecnica di Intercomp è in grado di supportare telefonicamente l’utente in caso di problemi alla colonnina.
È possibile acquistare un’estensione di garanzia?
È possibile estendere la garanzia fino a 24 mesi.
È possibile inserire la colonnina E-Rider in un sistema integrato?
La colonnina può essere integrata in un sistema che supporta il protocollo OCPP (l’eventuale piattaforma di integrazione deve essere sviluppata a parte).
La piattaforma della colonnina può interagire con colonnine differenti?
La colonnina può essere integrata in un sistema che supporta il protocollo OCPP (l’eventuale piattaforma di integrazione deve essere sviluppata a parte).
Come funziona il sistema di pagamento della colonnina E-Rider smart?
Il gestore imposta sulla piattaforma Thor il proprio conto corrente e il cliente può pagare con carta di credito o Paypal. È possibile gestire carte ricaricabili contactless fornite dal gestore del servizio.
La colonnina è visibile tramite la piattaforma Thor?
Sì, una volta inserita all’interno della piattaforma è integrata nel sistema di mappe presenti su Thor ed è possibile avviare la navigazione per raggiungerla.
È possibile inserire in Google Maps la posizione delle colonnine?
Sì, ma è un procedimento esterno alla piattaforma Thor.
Quali accessori sono disponibili?
Sono disponibile tre tipologie di rastrelliere, il kit di ancoraggio, la fascia led oltre ad altre opzioni e personalizzazioni integrabili a progetto.